Centro turistico e culturale
Turismo a Orsera
La città è circondata da boschi di pino, oliveti e vigneti. La zona circostante è caratteristica per le grotte, le insenature, spiaggie e rocce. Sui colli circostanti ci sono i resti dei castellieri antichi, mentre sulla costa ci sono i resti delle costruzioni del periodo romano. È in questa regione che si sviluppa il turismo e la vasta offerta alberghi, appartamenti, case private, residence, campeggi e bungalow. Orsera è inoltre conosciuta per la presenza della spiaggia nudista più grande in Europa. Accanto al centro storico, costituito dalle vecchie mure della città e alcuni monumenti risalenti al XIII secolo, si trova un arcipelago costituito da 18 isolotti immersi nel verde della natura.
Manifestazioni a Orsera
Eventi culutrali e manifestazioni sportive iniziano a giugno. Suggeriamo un giro a piedi, lungo le strade di questa cittadina medievale, conosciuta anche per essere stata meta gradita di Giacomo Casanova.