Questa villa di lusso ti offrirà sicuramente tutto il comfort che puoi ottenere. Si compone di 7...
6000 m
Pola (in croato Pula) è la città più grande dell´ Istria nonchè il suo centro culturale, politico ed amministrativo. La splendida città di Pola, con i sui tre millenni di storia, è da considera la regina del sud dell’Istria, con una preziosa posizione strategica all’interno di una splendida insenatura.
1. Parco nazionale di Brioni - le isole Brioni sono un´ insieme di tre grandi e dodici minori isolotti, situati lungo la costa occidentale della penisola istriana, non molto distante da Pola. Le isole Brioni sono conosciute per la loro stupenda vegetazione mediterranea, che comprende la quercia mora, la macchia, abeti e cipressi, in parte modellati come parco. Sulle isole Brioni ritroveremo anche il parco safari con molti animali esotici erbivori e molti monumenti culturali dell´ epoca romana e bizzantina.
2. L´ eredità della Monarchia austro-ungarica - La visita alle architetture austro-ungariche: Villa Trapp, l´ edificio dove si trova il mercato, la visita alle fortificazioni austro-ungariche: Forte Verudela e Muzil ,la gita in barca: il golfo di Pola e la storia della nave Viribus Unitis.
3. Arena romana di Pola - è sicuramente il monumento più famoso e antico in Istria. L´ anfiteatro appartiene al primo secolo ed è per grandezza il sesto anfiteatro antico al mondo. Ai tempi di Vespasiano veniva impiegato per le lotte tra i gladiatori mentre oggi viene impiegato per varie manifestazioni canore e culturali. Oltre l´ Arena di Pola, in Istria ci sono molte altre costruzioni appartanenti al periodo romano e tutte quante risultano ben conservate.
Sul territorio della città di Pola, per la maggior parte nel centro città e sulla costa, vi sono diversi alberghi, appartamenti, case private, residence, villaggi turistici, campeggi, bungalow e un paio di marine nautiche. Il turismo si è sviluppato anche grazie alla presenza di un mare limpido e cristallino e di insenature lungo tutta la costa.
La storia della città è incisa in ogni sua pietra che costituisce la moltitudine dei monumenti storico-culturali presenti sin dall´ epoca romana. Il monumento più importante è sicuramente l´ Anfiteatro (Arena) che rappresenta anche il simbolo della città. Accanto all´ importanza storica, l´ Arena ha anche quella di accogliere, nel corso dell´ anno, avvenimenti musicali, di cultura, divertimento e spettacolo. Uno di questi, e forse il più importante, è il festival del cinema. Tra gli altri monumenti importanti, che formano la ricchezza di questa città, nominiamo il grande Castello, la Porta Gemina, il magnifico tempio d´ Augusto, il Teatro Romano, l´ Arco dei Sergi, il Mausoleo e la Porta d´ Ercole.
Ad un paio di chilometri dalla città si trova uno dei parchi nazionali più consociuti per i suoi monumenti culturali e la sua vegetazione mediterranea – le isole Brioni (Brijuni), nonchè insediamenti turistici e villaggi pittoreschi come Dignano (Vodnjan), Medolino (Medulin), Promontore (Premantura), Peroi (Peroj), Fasana (Fažana) e altri.
Questa villa di lusso ti offrirà sicuramente tutto il comfort che puoi ottenere. Si compone di 7...
6000 m
Il complesso turistico Horizont (Zlatne Stijene) composto da 312 unita' abitative immobiliari, modernamente...
100 m
L'Hotel Park Plaza Histria si trova a Pola, sulla penisola di Punta Verudela. Ha una posizione perfetta e...
50 m
Dista soltanto 4 chilometri dal centro storico di Pola. Circondato dalle bellissime spiaggie, Park Plaza...
100 m
L’hotel Park dista quattro chilometri dal centro storico di Pola, e' situato fronte mare in una zona...
100 m
Il resort Splendid Pola e' situato vicino al mare nella zona di Zlatne Stijene, a 3 km dal centro storico...
100 m
Il camping-villaggio turistico STOJA è situato a tre chilometri dal centro storico di Pola, su un’area...
Il campeggio Arena Stupice si trova nella natura incontaminata della fitta pineta di Premantura, un piccolo...
400 m
Arena Verudela Beach sono gli appartmaneti sulla penisola di Punta Verudela a Pola. Gli appartamenti sono...
50 m
![]() | ![]() |