Descrizione:
La regione più orientale del sud di Marlera, che si trova a circa 6 km da Lisignano, è il punto dei Greci. Il nome punta è associato all'insediamento di greci di Cipro nel XVI secolo. Tra il 1865 e il 1880, fu costruito un faro sul promontorio a una distanza di 25 m dal mare, che il popolo di Ližnjan chiamò Lanterna. A causa della forte corrente marina e dei forti venti invernali, il faro di Marlera è stato costruito vicino a numerosi isolotti e scogliere per garantire la sicurezza della navigazione. Il faro fu sempre abitato dalla sua costruzione fino al 1970. Si compone di una torre separata alta 9 m con luce e di un edificio al piano terra con una superficie totale di 60 m2. Il faro è automatizzato e incluso nel sistema di monitoraggio remoto.